STAND UP…GO FAST Verso la GMG23 e oltre
Andiamo a Lisbona!
Comincia il cammino di Pastorale Giovanile diocesano verso la GMG23 di Lisbona.
Prepariamoci!
Incontri di preparazione per giovani dai 12 ai 30 anni, per conoscere il mondo delle GMG e confrontarsi sui temi proposti da Papa Francesco.
calendario degli incontri
Libretto Preghiera 13 novembre 2022
THERE IS A MISSION FOR YOU – Missione social 2022
Libretto Preghiera 22 gennaio 2023
Prossimi incontri
Venerdì 17 marzo 2023, Santuario della Misericordia a Savona, ore 21.00 Preghiera a cura della Pastorale Giovanile e dell’Azione Cattolica Diocesana
Domenica 7 maggio 2023, con luogo da definire, dalle 17.30 alle 22.00 con Cena Condivisa
Iscrizioni alla GMG
La GMG Lisbona 2023 è dedicata ai pellegrini provenienti da tutto il mondo di età compresa tra i 14 e i 30 anni.
I pellegrini di età inferiore ai 18 anni devono far parte di un gruppo e la loro cura è affidata a un adulto del gruppo che ne fa parte, considerato sufficientemente maturo e responsabile, con la debita autorizzazione scritta dei genitori o tutore legale del minore. Nel processo di registrazione, il responsabile del gruppo (di età pari o superiore a 18 anni) inserisce nel modulo di iscrizione il numero di minori che fanno parte del gruppo e, per ciascuno di essi,
scarica dal sistema la dichiarazione di autorizzazione dei genitori (formato PDF), che deve essere debitamente compilata, datata e firmata dai genitori o tutore legale del minore. Durante la partecipazione agli eventi della GMG Lisbona 2023, l’adulto responsabile del minore deve essere accompagnato dalla dichiarazione di autorizzazione dei genitori. Ricordiamo che ogni adulto può essere responsabile solo per 10 minori al massimo.
Questo è il link per l’iscrizione: https://gmglisbona23.web.app/
Inscrizione entro il 15 marzo versando un acconto di 200 Euro (Saldo entro 15 Maggio)
Per info: info@pastoralegiovanile.sv.it
La Diocesi di Savona ha scelto il Pacchetto A
dal 29 luglio al 8 agosto
Viaggio di andata e ritorno in pullman
– Andata: tappa a Barcellona, visita della città. La sera ci trasferiremo nella città di Tortosa per il pernottamento;
– Ritorno: tappa a Lourdes, visita al santuario e pernottamento nel “Villaggio dei Giovani”
GMG a Lisbona
– vitto: ci saranno dei punti di ristoro, ristoranti o altri partner esterni. Per consentire un utilizzo agevole in tutti i punti di ristoro, si sta sviluppando un sistema che permetta ai pellegrini di ritirare e/o portare a casa il proprio pasto indipendentemente dal partner scelto.
– alloggio: l’assegnazione la sapremo solo poco prima della partenza. È in corso l’individuazione delle aree di alloggio e accoglienza nelle tre diocesi che ospiteranno i pellegrini in questa GMG: Lisbona, Setúbal e Santarem. Sarà privilegiata la sistemazione in famiglie ospitanti, ma saranno utilizzati anche spazi collettivi (sale, scuole, palestre, caserme).
Programma della GMG (verrà aggiornato man mano che ci avviciniamo alla partenza)
lunedì 31 luglio: Accoglienza dei pellegrini e sistemazione.
martedì 1 agosto: Accoglienza dei pellegrini e sistemazione.
Santa Messa di apertura della GMG
mercoledì 2 agosto: Festival della Gioventù, Parco della Gioia, Fiera delle Vocazioni, Catechesi
giovedì 3 agosto: Festival della Gioventù, Parco della Gioia, Fiera delle Vocazioni, Catechesi
venerdì 4 agosto: Festival della Gioventù, Parco della Gioia, Fiera delle Vocazioni, Catechesi
Via Crucis
sabato 5 agosto: pellegrinaggio per raggiungere il sito della Veglia
Veglia di preghiera con il Papa
domenica 6 agosto: Santa Messa con il Papa
Sacca del pellegrino: Kit della GMG e Kit degli italiani, assicurazione, trasporti pubblici a Lisbona
costo 600 euro